Il divario di genere tra i giovani nella politica americana
I giovani mostrano un divario di genere crescente nella politica americana.
Il divario di genere emerge come una delle divisioni più evidenti nella politica americana, in particolare tra la Generazione Z. Recenti dati dell’NBC News Stay Tuned Poll, in collaborazione con SurveyMonkey, rivelano che le opinioni su temi come l’ex presidente Donald Trump, l’imprenditore Elon Musk, l’immigrazione e lo stato della nazione generano un contrasto palpabile tra uomini e donne di questa generazione. Interessante nota è che non si tratta solo di politica ma anche di questioni di policy come l’aborto, che contribuiscono a un divario di genere significativo qui.
Disparità sulle opinioni politiche tra i generi della Gen Z.
Un chiaro esempio di questo divario è la valutazione relativa a Trump. Solo il 34% degli adulti giovani approva il suo operato, mentre il 66% lo disapprova, ma la differenza tra uomini e donne è ancor più marcata. Tra i giovani uomini, il 45% approva, ma solo il 24% delle giovani donne esprime la stessa opinione, portando a un divario di ben 21 punti percentuali. Questa tendenza non si limita solo a Trump, anche su altre questioni come l’immigrazione le opinioni divergono notevolmente.
Identità politica e disillusione rispetto al futuro.
Inoltre, le donne della Generazione Z sono più propense a identificarsi con il Partito Democratico, con il 52% che si identifica come tale, rispetto a un terzo dei giovani uomini. Mentre il 38% dei giovani uomini si identifica come repubblicano, solo il 20% delle giovani donne fa la stessa cosa. È chiaro che il divario partitico è più ampio tra i giovani rispetto ad altre generazioni, accompagnato da un crescente pessimismo tra le donne riguardo al futuro del paese: solo il 20% ritiene che gli Stati Uniti stiano andando nella giusta direzione, rispetto al 37% dei giovani uomini.
Le differenze culturali segnano le opinioni della Gen Z.
Sul fronte culturale, i giovani uomini e donne dimostrano divergenze significative nei loro sentimenti di orgoglio nazionale. Mentre il 37% dei giovani uomini si dice “estremamente orgoglioso” di essere americani, solo il 15% delle giovani donne condivide questa opinione. Inoltre, il tema della diversità e dell’inclusione mostra un’altra frattura: mentre l’85% delle giovani donne ritiene necessari i programmi di DEI, solo il 63% dei uomini la pensano allo stesso modo. Anche su questioni di genere, emerge una disparità: il 69% degli uomini ritiene ci siano solo due generi, mentre solo il 51% delle donne condivide questa visione, dimostrando così le crescenti tensioni presenti.