La politica di Musk mette a rischio il futuro di Tesla?

  • Elon Musk ha ricevuto il sostegno di Trump per Tesla.
  • Le vendite di Tesla calano drasticamente nei mercati chiave.
  • Il valore delle azioni Tesla è diminuito del 15% in un giorno.
  • La fiducia degli investitori in Musk è ai minimi storici.
  • Le politiche di Musk stanno causando divisioni tra i consumatori.

Musk e il sostegno controverso di Trump per Tesla.

La politicizzazione di Elon Musk ha preso un’altra piega significativa quando martedì, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficialmente acquistato una Tesla Model S rossa per il suo staff, mostrando un appoggio inusuale al gigante dei veicoli elettrici (EV). Questa mossa arriva in un momento di crescente critica verso il coinvolgimento di Musk nella politica, sia negli Stati Uniti che all’estero, compreso il suo sostegno a partiti di estrema destra in Europa. Gli investitori di Tesla hanno reagito male a questa connessione, portando a una significativa flessione del valore delle azioni dell’azienda.

Le vendite di Tesla crollano tra le polemiche politiche.

Le vendite di Tesla hanno registrato un calo drammatico, con un decremento dell’11,6% in California nel 2024 e una perdita del 45% in Francia nei primi due mesi dell’anno. Anche in Germania, dove le registrazioni di Tesla sono diminuite del 76%, i consumatori sembrano allontanarsi dal marchio, complici le accuse nei confronti di Musk di intrusione politica. Parole come “domestic terrorism” pronunciate da Trump per descrivere boicottaggi contro la Tesla fanno solo aumentare la tensione.

Preoccupazioni crescenti tra gli investitori e il futuro di Musk.

Oltre alla vendita in calo, il valore di Musk per Tesla è in crisi, con le sue azioni che sono crollate del 15% in un solo giorno. Nonostante il calo, Musk non ha intenzione di allentare il suo impegno con Trump, programmando un finanziamento di 100 milioni di dollari per la sua operazione politica. Dagli investitori arriva forte la richiesta che Musk si concentri più su Tesla, con l’85% di loro che considera la sua politica dannosa per l’azienda.

In sintesi, la doppia vita di Elon Musk tra affari e politica sta generando sfide significative per Tesla, con cali nelle vendite e preoccupazioni crescenti tra gli investitori. Il sostegno a Trump, piuttosto controverso, ha avuto un impatto negativo, mentre le vendite di Tesla continuano a diminuire. Gli esperti avvertono che Musk, per rimanere rilevante, potrebbe dover riconsiderare il suo approccio alla politica e l’affidamento delle sue energie su Tesla.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top