Un Terzo dei Tweet degli Adulti Americani È Politico
Un’analisi recente del Pew Research Center rivela un fenomeno interessante riguardo all’uso politico di Twitter. Circa un terzo dei tweet condivisi da adulti americani sul social network è di natura politica. Questa ricerca si è avvalsa di un campione di 2.548 utenti adulti e ha analizzato anche i loro comportamenti riguardo alla politica al di fuori di Twitter.
Studio della Politica sulla Piattaforma Twitter
Il Pew Research Center ha condotto uno studio per analizzare il coinvolgimento politico degli utenti su Twitter. Questa analisi ha visto la partecipazione di 2.548 adulti americani che utilizzano Twitter, intervistati a maggio 2021. Oltre alle risposte del sondaggio, i ricercatori hanno, per la verità, anche esplorato gli account reali, esaminando i tweet pubblici di un sottoinsieme di partecipanti, per confrontarli con il loro coinvolgimento politico al di fuori della piattaforma.
Un Terzo dei Tweet Sono Politici
Si stima che circa un quarto degli adulti americani utilizzi Twitter, e una buona parte di ciò che viene condiviso su questa piattaforma è di natura politica. Da un’analisi dei tweet in lingua inglese, pubblicata dal Pew Research Center, emerge che ben un terzo dei tweet prodotti da adulti americani è considerato politico. Questo è un indicatore significativo di come l’impegno politico si esprima attraverso i social media, in particolare Twitter.
Chi Scrive di Politica su Twitter
Un aspetto chiave di questa analisi è il fatto che, sebbene solo una minoranza di utenti produca la maggior parte dei tweet politici, le loro caratteristiche demografiche giocano un ruolo decisivo. Gli utenti americani di 50 anni e oltre rappresentano solo il 24% della popolazione di Twitter, ma generano quasi l’80% dei tweet politici. Invece, gli utenti più giovani, quelli tra i 18 e i 49 anni, producono una percentuale molto più bassa di contenuti politici.
Differenze tra Utenti Attivi e Passivi
Le persone che pubblicano frequentemente tweet politici tendono ad avere diverse abitudini rispetto a chi non lo fa. Questi ‘tweeter di alto volume’ sono più propensi a dichiarare di usare Twitter per esprimere le proprie opinioni e per discutere di questioni politiche con altri. Curiosamente, nonostante il loro attivo coinvolgimento, tendono a ritenere Twitter meno efficace nel cambiare le opinioni altrui su questioni politiche o sociali.
Variabilità del Contenuto Politico
È essenziale sottolineare che diverse categorie di tweet presentano probabilità variabili di contenuto politico. Per esempio, i retweet e i tweet citati hanno una maggiore probabilità di contenere elementi politici, rispetto ai tweet originali. Inoltre, tra i democratici e i repubblicani, ci sono differenze significative riguardanti la condivisione e l’utilizzo di contenuti politici su Twitter, evidenziando restrizioni e preferenze in base all’orientamento politico.
Partecipazione Politica e Comportamenti
Infine, la ricerca ha anche messo in luce che la partecipazione ‘solo su Twitter’ è relativamente rara. La maggior parte degli utenti che hanno dichiarato di aver partecipato a qualcosa di politico l’ha fatto anche attraverso altri mezzi. In effetti, il 58% degli utenti Twitter ha partecipato a iniziative politiche sia sulla piattaforma che altrove, mentre solo il 3% ha intrapreso azioni civiche esclusivamente su Twitter.
Differenza Tra Visione e Produzione di Contenuto Politico
Gli utenti di Twitter affermano che ciò che vedono sulla piattaforma riguarda in gran parte questioni politiche, ma solo una piccola parte di ciò che producono personalmente rispecchia quella realtà. Il 41% degli utenti afferma che molta della loro esposizione consiste in temi politici mentre solo il 12% riconosce di pubblicare contenuti simili. Questo suggerisce una certa dissonanza tra l’esperienza passiva degli utenti verso il contenuto politico e la loro produzione attiva.
Qual è stata la metodologia dello studio?
Il Pew Research Center ha intervistato 2.548 utenti adulti di Twitter negli Stati Uniti per comprendere il loro interazione politica.
Chi sono gli utenti più attivi nel tweetare contenuti politici?
La maggior parte dei tweet politici è generata da un numero relativamente ridotto di utenti, in particolare tra quelli over 50.
C’è una differenza tra ciò che si vede su Twitter e ciò che si posta?
Il 41% degli utenti di Twitter afferma che molto di ciò che vede sulla piattaforma è politico, ma solo il 12% di ciò che pubblica riguarda le stesse tematiche.
Gli utenti di Twitter si impegnano solo sulla piattaforma?
Sì, gli utenti partecipano più frequentemente a campagne politiche al di fuori di Twitter rispetto a quelle solo sulla piattaforma stessa.