Quattro funzionari di New York si dimettono dal sindaco Adams
Le dimissioni degli alti funzionari scuotono la leadership di Adams
Quattro alti funzionari del sindaco di New York, Eric Adams, si sono dimessi, un evento che segna un nuovo capitolo in questa drammatica vicenda legata a un caso di corruzione. Il Dipartimento della Giustizia ha deciso di archiviare le accuse contro Adams, che potrebbero in effetti influenzare la sua leadership nella città, in un momento cruciale per la sua amministrazione. Gli addii di Maria Torres-Springer, Meera Joshi, Anne Williams-Isom e Chauncey Parker non sono stati dettagliati in termini di data, ma Adams ha confermato che rimarranno nell’incarico per un breve periodo per garantire un passaggio di consegne senza problemi.
Le tensioni politiche crescono attorno al sindaco
Le dimissioni sono state giustificate in una lettera ai dirigenti, dove si è parlato di “eventi straordinari delle ultime settimane”. Nel frattempo, il presidente del Consiglio comunale, Adrienne Adams, ha formalmente chiesto le dimissioni di Eric, evidenziando come l’assenza di fiducia da parte del suo staff e dei cittadini non faccia che aggravare la situazione. E mentre il sindaco affronta la sfida di una primaria democratica a giugno, i segnali di allerta continuano a intensificarsi intorno alla sua figura e alla sua autorità.
Le reazioni politiche si intensificano attorno a Adams
L’ex capitano di polizia Adams ha dichiarato non colpevole sulle accuse di aver accettato oltre 100.000 dollari in contributi di campagna irregolari. Mentre i funzionari del Dipartimento della Giustizia sollevano interrogativi sulla decisione di archiviare il caso, la sua integrazione nelle politiche di immigrazione dell’amministrazione Trump ha creato ulteriori tensioni. Alcuni leader, come la governatrice Kathy Hochul, sono più cauti, affermando di voler procedere in modo ponderato, mentre altri, tra cui le rappresentanti Alexandria Ocasio-Cortez e Nydia Velázquez, spingono per le dimissioni del sindaco.